Il secondo volume della collezione Raffaele Garofalo fa luce su una sezione meno nota della raccolta del chirurgo romano, dedicata ai disegni antichi e alle sculture lignee. Si tratta di un corpus ricco e vario dove spiccano, tra i disegni, opere di Lelio Orsi, Bernardino India, Spranger, Benedetto Luti o Bernardino Campi, fino ad arrivare all'epoca contemporanea con Sironi, Severini, Guttuso. Le sculture lignee annoverano pezzi di grande interesse, come il San Lorenzo di Nino Pisano o, scoperta e attribuita proprio in occasione di questo studio specifico, una Vergine Annunciata di Jacopo Sansovino, che sicuramente farà discutere la critica specializzata.
La collezione Raffaele Garofalo. I disegni e le sculture
Titolo | La collezione Raffaele Garofalo. I disegni e le sculture |
Curatore | T. Strinati (cur.) |
Collana | Musei e luoghi artistici |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 02/2006 |
ISBN | 9788876244537 |