Il primo convegno sulla conservazione dell'arte pubblica nasce dall'esigenza di focalizzare l'attenzione sul punto che la sua salvaguardia è una questione nodale, che richiede una sinergia di competenze specialistiche e una particolare attenzione istituzionale. Una giornata di studi in due sessioni: la prima dedicata alle stazioni dell'arte di Napoli, la più grande installazione d'arte pubblica in Italia, e al caso della loro conservazione. La seconda dedicata alla conservazione dell'arte pubblica in Italia, tracciando un panorama significativo dello stato dell'arte da nord a sud, presentando casi emblematici delle diverse realtà regionali. Introduzione di Giovanni Basile.
La conservazione dell'arte pubblica in Italia. Il caso del metrò a Napoli
Titolo | La conservazione dell'arte pubblica in Italia. Il caso del metrò a Napoli |
Curatore | G. Cassese (cur.) |
Collana | Arte |
Editore | artem |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788856901696 |