Nella complessa vicenda della pubblica amministrazione in Italia, le due prospettive sinora dominanti - quella giuridica e quella economica - mostrano i propri limiti: non soltanto i comportamenti reali tendono a sottrarsi al dato normativo ma, spesso, sfuggono anche ai principi della razionalità utilitaristica. Emerge invece in primo piano una dimensione sinora trascurata dagli studi sulle amministrazioni: la cultura, intesa come insieme di valori e di segni espressi dall'attore e condivisi, senza che per interpretarli ci sia bisogno di introdurre altre risorse, da coloro che operano nella medesima situazione. Gli stessi tentativi di riforma che si sono succeduti nel nostro Paese e nel resto del mondo occidentale sotto l'egida del New Public Management possono essere letti come una forma di retorica, cioè di comunicazione dal centro e dall'alto; questa modalità, pur necessaria e utile per molti versi, rischia di apparire parziale, nella duplice accezione di propria di un'unica parte e di insufficiente. Soltanto dall'incontro con la persuasione degli attori - cioè mediante la traduzione nel proprio linguaggio delle innovazioni organizzative e la valorizzazione delle proprie scoperte - sarà possibile costruire una risposta solida e condivisa all'urgenza di una pubblica amministrazione al servizio dei cittadini. Alla lettura critica dell'esistente e all'analisi propositiva di ciò che può esistere contribuiscono tredici saggi condotti nell'ottica macro e microsociale da un gruppo di sociologi e di politologi impegnati da anni nello studio delle organizzazioni e delle politiche pubbliche.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La cultura delle amministrazioni fra retorica e innovazione
La cultura delle amministrazioni fra retorica e innovazione
Titolo | La cultura delle amministrazioni fra retorica e innovazione |
Curatore | Fabrizio Battistelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Sociologia, 375 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 05/2005 |
ISBN | 9788846433428 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
€11,40
€11,00
€10,45
€11,00
€10,45
sconto
5%
Dialogo impossibile con un rabbino. Israele e la tragedia dell'arroganza
Diego Siragusa
Arianna Editrice
€18,60
€17,67
€13,00
€12,35
€7,00
€6,65
€10,33
€9,81
€15,00
€14,25
€10,00
€9,50
€6,20
€5,89
€11,90
€11,31
€6,00
€5,70
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica