Negli ultimi anni si è discusso molto di populismo e di populisti, spesso enfatizzandone il carattere antidemocratico e proponendo inefficaci analogie con gli anni Trenta e i fascismi. Attraverso gli strumenti della teoria e della scienza politica, delle scienze storiche e sociali, i diversi saggi qui raccolti pensano il populismo in rapporto alla democrazia, gettando luce sulle differenze tra fascismi e populismi, sul nesso tra populismi e neoliberismi, sulle varie culture e pratiche populiste dall'America settentrionale e meridionale all'Europa orientale, fino all'Italia.
La democrazia dei populisti tra Europa e Americhe
sconto
5%
Titolo | La democrazia dei populisti tra Europa e Americhe |
Curatori | M. Bresciani, G. Schwarz |
Collana | I libri di Viella, 399 |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788833138206 |
Promozione valida fino al 12/02/2027