fbevnts La grande guerra di Luigi Farolfi. Medaglia d’argento al valor militare
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La grande guerra di Luigi Farolfi. Medaglia d’argento al valor militare

La grande guerra di Luigi Farolfi. Medaglia d’argento al valor militare
Titolo La grande guerra di Luigi Farolfi. Medaglia d’argento al valor militare
Curatore
Editore BraDypUS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788898392780
 
20,00

Luigi Farolfi (1896-1918) era uno dei tanti giovani di Brisighella che, nel dicembre 1915, venne chiamato alle armi. Dopo aver frequentato la scuola di artiglieria a Brescia prestò servizio al fronte con il grado di sottotenente prima con il 16° Reggimento di artiglieria nella zona di Vesio e, successivamente, con la 7a Batteria del 34° Reggimento di artiglieria da campagna. Con questa unità condivise l'esperienza del fronte carsico monfalconese, la rotta di Caporetto, e l'attestarsi a difesa sul Piave nel settore di Musile. Qui, durante la Battaglia del Solstizio del giugno 1918, morì accanto al proprio pezzo nel tentativo di arrestare l'avanzata austro-ungarica e permettere il ripiegamento dei cannoni di grosso calibro. Per il gesto eroico fu insignito della Medaglia d'Argento al Valor Militare e della Croce al Merito di Guerra. A cent'armi dalla fine di quel tremendo confitto, di lui restano 4 quaderni-taccuini, diverse cartoline e lettere inviate ai famigliari che testimoniano la semplicità e il senso del dovere con cui questo ragazzo romagnolo affrontò le dure prove della Prima guerra mondiale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.