fbevnts La maschera e il volto. Il teatro in Italia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La maschera e il volto. Il teatro in Italia

La maschera e il volto. Il teatro in Italia
Titolo La maschera e il volto. Il teatro in Italia
Curatore
Collana Saggi. Presente storico. Fondaz. G. Cini
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 512
Pubblicazione 09/2002
ISBN 9788831780520
 
36,00

Riconoscere il ventaglio delle esperienze teatrali in Italia è il primo scopo di questo volume: dal teatro pio di cui può essere autrice anche una donna, nella Firenze di Lorenzo dei Medici, al teatro come svago per l'aristocrazia raccolta in una corte attorno al signore; dalle sperimentazioni cinquecentesche ai trionfi, in Italia e in Europa, dell'opera e della mescolanza di musica e parola (che è il motivo per cui ancora oggi l'italiano è giudicato una lingua musicale); dalle serve goldoniane che parlano in dialetto (ma in versi) o, se si preferisce, in versi (ma in dialetto), alle acerbe critiche dell'antigoldoniano Gozzi, fino agli sviluppi ottocenteschi e del primo Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.