fbevnts La narrativa in lingua d'oc. Antologia di testi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La narrativa in lingua d'oc. Antologia di testi

sconto
5%
La narrativa in lingua d'oc. Antologia di testi
Titolo La narrativa in lingua d'oc. Antologia di testi
Curatori , , ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Studi superiori, 1472
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9788829028108
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
0 copie in libreria
Ordinabile
La letteratura occitana medievale è stata fortemente segnata dalla presenza della lirica trobadorica, fenomeno di portata culturale fondamentale nella storia letteraria europea e di statura tale da oscurare, nella produzione o nella trasmissione testuale, gli altri generi. Secondo la fortunata espressione di Alberto Limentani, il corpus non lirico è definito “eccezione narrativa”: conservato in codici unici spesso guasti, afflitto da un frequente anonimato, consta di prodotti numericamente esigui, ma non per questo insignificanti, e tuttavia poco valorizzati dagli studi. Le opere sopravanzate sono in larga misura di ottima qualità, e talune rappresentano, in tutto o in parte, piccoli gioielli nella struttura e nella forma espressiva. Quest'antologia di testi, corredati di traduzioni e note di commento, intende costituire, allora, uno strumento per la conoscenza di alcune delle opere più rappresentative della narrativa occitana, ricadenti nei generi agiografico, epico, romanzesco e del racconto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.