fbevnts La partecipazione dei lavoratori nell'impresa: realizzazioni e prospettive
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La partecipazione dei lavoratori nell'impresa: realizzazioni e prospettive

La partecipazione dei lavoratori nell'impresa: realizzazioni e prospettive
Titolo La partecipazione dei lavoratori nell'impresa: realizzazioni e prospettive
Curatore
Collana Sociologia del lavoro, 68
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 288
Pubblicazione 06/1998
ISBN 9788846408822
 
24,50

La partecipazione dei lavoratori nelle imprese è un tema che affonda le radici in una lunga tradizione di rivendicazioni operaie, di dibattiti politici e di elaborazioni intellettuali più o meno utopistiche. L'idea che i lavoratori possano e debbano essere cittadini dell'impresa è un concetto basilare dell'azione sindacale. Il caso italiano si è però iscritto storicamente in una linea di debole formalizzazione delle istanze partecipative, anche a motivo della decisa opposizione dei datori di lavoro. La partecipazione si rivela oggi però come una questione cruciale non solo per la piena cittadinanza dei lavoratori, ma anche per la competitività delle imprese italiane ed europee.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.