«In un paese dell'entroterra ligure, Favale di Malvaro, un piccolo cimitero valdese e una lapide nella chiesa parrocchiale testimoniano della presenza di una comunità valdese tra il 1847 e il 1917 e della conflittualità di allora con il parroco e la comunità cattolica. Nel 2013, l'esperienza della "riconciliazione" di quella ferita storica, vissuta da parroco anche attraverso la posa di una nuova lapide, di sapore ecumenico, è stata l'occasione per approfondire il valore della purificazione della memoria, dal Concilio Vaticano II in poi, nell'agire ecumenico dei cattolici e il loro rapporto - spesso conflittuale - con i valdesi in Italia, ma ora, come spero testimoni questa piccola storia locale, sempre più promettente». (Don Gian Emanuele Muratore)
La purificazione della memoria. Cattolici e valdesi a Favale di Malvaro
sconto
5%
| Titolo | La purificazione della memoria. Cattolici e valdesi a Favale di Malvaro |
| Curatore | Gian Emanuele Muratore |
| Prefazione | Derio Olivero |
| Collana | Bibbia e giornale |
| Editore | Compagnia Editoriale Aliberti |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 12/2021 |
| ISBN | 9788893234825 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

