fbevnts La regola d'oro come etica universale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La regola d'oro come etica universale

sconto
5%
La regola d'oro come etica universale
Titolo La regola d'oro come etica universale
Curatori ,
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Filosofia morale, 23
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 632
Pubblicazione 11/2004
ISBN 9788834311585
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
0 copie in libreria
Ordinabile
La Regola d'oro ("Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te" o, in positivo, "Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te") merita oggi un'attenzione filosofica particolare, anche se si tratta di un'intuizione sapienziale, innanzi tutto, e non di un principio teorico, più o meno raffinato nella sua formulazione. L'intuizione sapienziale ha in questo caso il grande vantaggio di esprimersi genialmente intorno al rapporto giusto tra esseri umani. Non ad "un" rapporto giusto, ma proprio "al" rapporto giusto. Ciò significa che la Regola d'oro contiene virtualmente in sé tutte le forme di comando per altri, poiché essa dice della "qualità" della relazione tra noi indipendentemente dal gesto singolare che dovesse incarnarla.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.