La vulnerabilità urbana, la conseguenza più visibile dell'insicurezza e della paura della criminalità, è connessa ai cittadini potenzialmente a rischio, ai luoghi le cui condizioni appaiono più favorevoli al crimine ed agli eventi che vengono considerati pericolosi. Le ricerche condotte nelle città della Sardegna settentrionale (Sassari, Alghero e Porto Torres) analizzano i nuovi termini della vulnerabilità dei cittadini e dei luoghi. I saggi del volume affrontano il problema sicurezza urbana assumendo tanto il punto di vista dei cittadini che reclamano maggiore sicurezza che quello delle istituzioni. Al volume è allegato un cd rom che contiene "Storia di un brigante del sud" di Carmine Crocco.	 
	
    
    
    La vulnerabilità urbana. Segni, forme e soggetti dell'insicurezza nella Sardegna settentrionale
| Titolo | La vulnerabilità urbana. Segni, forme e soggetti dell'insicurezza nella Sardegna settentrionale | 
| Curatore | A. Mazzette | 
| Collana | Città e sicurezza, 4 | 
| Editore | Liguori | 
| Formato |  Libro: Copertina morbida | 
| Pagine | 303 | 
| Pubblicazione | 01/2003 | 
| ISBN | 9788820736439 | 

