fbevnts Le mura di Roma. Una infrastruttura culturale ed ecologica per la città contemporanea
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le mura di Roma. Una infrastruttura culturale ed ecologica per la città contemporanea

sconto
5%
Le mura di Roma. Una infrastruttura culturale ed ecologica per la città contemporanea
Titolo Le mura di Roma. Una infrastruttura culturale ed ecologica per la città contemporanea
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana DiAP PRINT
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 360
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788822920881
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
32,00 30,40

 
risparmi: € 1,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Le Mura di Roma – Aureliane, Leonine e Gianicolensi – sono il più esteso monumento storico-archeologico della città (ben 19 km di fortificazioni) inserito nel nuovo Piano Regolatore di Roma. Sopravvissute alle demolizioni della modernità, le Mura sono il palinsesto della storia dell’Urbe e una straordinaria risorsa urbana che fa da “sfondo” ai più importanti fatti urbani e architettonici della città – chiese, edifici, complessi, ville, giardini, acquedotti, monumenti. In quanto tali, esse sono una potenziale infrastruttura culturale, ambientale e narrativa che potrebbe riunire in un sistema anulare luoghi di particolare pregio storico-artistico e paesaggistico e favorire funzionamenti ecologici e sociali attraverso la riconnessione ai circuiti vitali della città, insieme a nuove forme di promozione e condivisione di un bene storico-archeologico unico al mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.