fbevnts Leggende rabbiniche. «Come i nostri maestri spiegano la Scrittura»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leggende rabbiniche. «Come i nostri maestri spiegano la Scrittura»

sconto
5%
Leggende rabbiniche. «Come i nostri maestri spiegano la Scrittura»
Titolo Leggende rabbiniche. «Come i nostri maestri spiegano la Scrittura»
Curatore
Collana Il pellicano rosso. Nuova serie, 333
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 160
Pubblicazione 06/2022
Numero edizione 3
ISBN 9788837236281
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
0 copie in libreria
Ordinabile
Dai commenti rabbinici della Bibbia, pressoché inaccessibili, Jakob J. Petuchowski ha scelto, tradotto e commentato brani essenziali, dotati di interesse esistenziale o storico tanto per gli ebrei quanto per i cristiani. Egli mostra con quanta fantasia i rabbini abbiano spiegato il testo biblico, conformemente alla concezione di Geremia secondo la quale la Parola del Signore è «come scintille che sprizzano» e un unico versetto della Scrittura può trasmettere molti diversi insegnamenti. Da questa prima e unica introduzione al carattere specifico dell'esegesi biblica ebraica, anche i cristiani impareranno tuttavia a capire meglio la Sacra Scrittura e a riscoprirla in maniera sorprendentemente nuova. Se nel commento l'uomo cerca la Parola, ciò è possibile perché la Parola cerca l'uomo. Lo cerca perché la Torah è proprio nel commento, nell'insegnamento, nello studio: qui è ancora possibile quell'incontro tra l'uno e i molti che chiamiamo alleanza. (Paolo De Benedetti)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.