fbevnts Leonelli. Catalogo ragionato dell'opera grafica. Ediz. italiana e inglese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leonelli. Catalogo ragionato dell'opera grafica. Ediz. italiana e inglese

sconto
5%
Leonelli. Catalogo ragionato dell'opera grafica. Ediz. italiana e inglese
Titolo Leonelli. Catalogo ragionato dell'opera grafica. Ediz. italiana e inglese
Curatore
Traduttore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Archivi dell'arte moderna
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Lingua inglese
Pagine 256
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788857233420
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
190,00 180,50

 
risparmi: € 9,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Il percorso artistico di Luca Leonelli (Modena, 1951) si srotola, in questo catalogo ragionato dell’opera grafica ricco di oltre duecentocinquanta lastre, come un grande affresco unitario: ancorché molti siano i motivi indagati dall’artista, costanti sono la qualità e il fascino delle immagini create, la padronanza assoluta delle tecniche incisorie utilizzate (acquaforte, puntasecca, maniera nera, acquatinta) e l’ispirazione fantastica. Sono, le opere di Leonelli, intrise di allegorie e metafore, di rivisitazioni degli enigmi del mito, della storia dell’arte, della letteratura, del pensiero filosofico. Questo retaggio raramente si traduce in visioni pacificate, sia quando i corpi di persone e di cose sono apertamente segnati dalla tensione visionaria, con cui l’artista ne ha affrontato la rappresentazione, sia quando, come nelle forme dei vegetali o degli umili insetti, la luminosa, nitida rassomiglianza non cessa di inquietare, sia, infine, quando Leonelli si cimenta con la cruda verità delle declinazioni fisiognomiche. Leonelli ha da sempre frequentato, accanto ai territori dell’opera grafica, quelli della pittura, dell’acquarello e del disegno a china, con esiti che evidenziano un’eguale padronanza dei mezzi espressivi – i quali raramente hanno convissuto nello stesso periodo, ma in stagioni differenziate di fervido lavoro sulla tela, sulla carta, sulla lastra – e una continua trasmigrazione, in una direzione o nell’altra, di motivi. A questo proposito, nel volume, accanto al catalogo ragionato delle opere grafiche di Leonelli, vengono fornite alcune immagini di dipinti e di disegni, per fare meglio comprendere la poetica dell’artista e questo aspetto della sua ricerca. Luca Leonelli si rivela, attraverso questo suo catalogo dell’opera grafica, un artista di assoluto valore. La sua opera grafica, caratterizzata da un’inquietudine, da un’amara valutazione sulle “magnifiche sorti e progressive” dell’umana avventura esistenziale e da un’esplicita denuncia delle ricorrenti condizioni di asservimento intellettuale e abbruttimento esistenziale, è destinata ad affascinare i conoscitori e i cultori dell’antico, nobile mezzo espressivo dell’incisione, e tutti quelli che all’arte chiedono non un superficiale, momentaneo stordimento, ma uno scavo nell’identità dell’umano, nei misteri dell’“altro” e della natura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.