La formazione dello Stato nazionale unitario all'insegna del binomio libertà e modernizzazione è stato il risultato politico di gran lunga più significativo del liberalismo italiano. Tutti i principali temi all'ordine del giorno del dibattito politico e culturale nell'Europa della prima metà dell'800 sono stati al centro anche delle riflessioni del liberalismo risorgimentale. Nonostante ciò, la produzione storiografica ha dedicato scarsa attenzione a queste aree di ricerca. Partendo da tali premesse, questo volume mira a fornire un contributo originale e innovativo per la ricostruzione della cultura politica del liberalismo italiano del Risorgimento, delineandone le peculiarità, illustrandone la nascita e l'evoluzione nel corso dei decenni, evidenziandone i legami con il coevo liberalismo europeo.
Libertà e modernizzazione. La cultura politica del liberalismo risorgimentale
Titolo | Libertà e modernizzazione. La cultura politica del liberalismo risorgimentale |
Curatore | Domenico Maria Bruni |
Collana | Storiografica, 17 |
Editore | Guerini e Associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 02/2013 |
ISBN | 9788862504416 |