fbevnts L'incontro col «diverso». Il viaggio come scoperta dell'alterità in occidente e tra occidente ed aree extraeuropee 1600-2000
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'incontro col «diverso». Il viaggio come scoperta dell'alterità in occidente e tra occidente ed aree extraeuropee 1600-2000

in uscita
L'incontro col «diverso». Il viaggio come scoperta dell'alterità in occidente e tra occidente ed aree extraeuropee 1600-2000
Titolo L'incontro col «diverso». Il viaggio come scoperta dell'alterità in occidente e tra occidente ed aree extraeuropee 1600-2000
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Studi e fonti per la storia della scultura
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 304
ISBN 9791256081400
 
28,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Il viaggio di formazione compiuto dai giovani rampolli dell'aristocrazia europea ebbe sempre nella Toscana una meta precipua, legata anche alla centralità del porto di Livorno nei commerci mediterranei. Lo stesso granduca Cosimo III aveva compiuto alla fine del Seicento un viaggio d'istruzione in Europa e a Londra, dove aveva visitato collezioni, istituzioni scientifiche, università, prefigurando l'itinerario 'tipo' del Grand Tour settecentesco. Il volume affronta la scoperta dell'alterità mettendo al centro dell'attenzione i viaggi degli stranieri in Toscana e dei toscani altrove tra Seicento e Novecento, ma l'ottica è quella di viaggiatori variegati ovvero mercanti, diplomatici, scienziati, artisti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.