fbevnts Lingua e grammatica. Teorie e prospettive didattiche
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lingua e grammatica. Teorie e prospettive didattiche

Lingua e grammatica. Teorie e prospettive didattiche
Titolo Lingua e grammatica. Teorie e prospettive didattiche
Curatori ,
Collana Giscel, 12
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 09/2009
ISBN 9788856813388
 
20,00

L'insegnamento della grammatica si riduce ancora troppo spesso a un insieme di nozioni e definizioni da memorizzare, con risultati sempre meno soddisfacenti tanto per gli studenti quanto per i docenti; le cause sono forse da ricercare in percorsi didattici non sempre adeguati al livello dello sviluppo cognitivo dell'alunno e costruiti senza tenere conto della necessità di un suo coinvolgimento attivo nel processo di apprendimento. Il volume mira quindi a proporre alcune riflessioni teoriche corredate di esempi di prassi didattiche non tradizionali, utili ad affrontare l'insegnamento della grammatica dalla scuola primaria a quella secondaria. Arricchisce il volume un contributo che, in prospettiva pluridisciplinare, vuole mostrare quanto il possesso di solidi strumenti linguistici possa essere importante anche per l'apprendimento della matematica. Contributi di: Paola Baratter, Patrizia Cordin, Alvise Cristinelli, Sara Dallabrida, Valter Deon, Cristina Fait, Martina Ferronato, Maria G. Lo Duca, Donatella Lovison, Fioretta Mandelli, Elena Martinelli, Elena Mengardo, Giancarlo Navarra, Magda Niro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.