fbevnts Lo spazio di relazione nel carcere. Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo spazio di relazione nel carcere. Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi

sconto
5%
Lo spazio di relazione nel carcere. Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi
Titolo Lo spazio di relazione nel carcere. Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Alleli/Research, 70
Editore LetteraVentidue
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 416
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788862424912
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
La condizione abitativa delle carceri costituisce una delle emergenze del nostro Paese. La scarsa qualità degli spazi individuali e collettivi determina condizioni tali da ostacolare le iniziative sociali, politiche e legislative che intendono migliorare la vita delle persone recluse e di coloro che lavorano nel carcere. È urgente tornare a una sperimentazione progettuale che rilevi e affronti le criticità degli spazi e che consenta in modo innovativo lo svolgimento delle pratiche che li attraversano, per un carcere che punti alla responsabilizzazione dei detenuti, in ottemperanza ai principi del testo costituzionale. Questo volume aspira a costruire un sapere progettuale operativo applicabile alle carceri italiane, entro le possibilità ammesse dal quadro normativo esistente, ma capace anche di indicare nuovi temi, alimentando una riforma complessiva dell'ordinamento penitenziario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.