fbevnts Lo spettro della peste. Armi batteriologiche e politica della paura
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo spettro della peste. Armi batteriologiche e politica della paura

sconto
5%
Lo spettro della peste. Armi batteriologiche e politica della paura
Titolo Lo spettro della peste. Armi batteriologiche e politica della paura
Curatore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Caienna
Editore Elèuthera
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 127
Pubblicazione 09/2009
ISBN 9788889490792
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Le armi batteriologiche sono una reale minaccia? Niente affatto afferma il Criticai Art Ensemble in questa analisi. Fallimentari da un punto di vista bellico, in quanto inaffidabili, questi armamenti (e i relativi antidoti) continuano però a essere sviluppati da scienziati e burocrati conniventi, con un enorme spreco di denaro pubblico. Lo testimonia anche l'allarme antrace post 11 settembre 2001, il cui risultato principale è stato di rafforzare ed estendere il controllo poliziesco (per non parlare delle lucrose vendite di milioni di inutili maschere antigas). Il martellante slogan "stare pronti", coniato dai poteri forti del mondo occidentale e veicolato dai media, si nutre di comportamenti irrazionali e paranoie complottiste. Ma nella realtà lo spauracchio del bioterrorismo risponde piuttosto a una strategia di militarizzazione della sfera pubblica, una follia utile solo a fornire voti ai politici, pubblico ai dibattiti mediatici, profitti alle grandi aziende tecno-farmaceutiche, fondi alla ricerca militare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.