fbevnts L'uomo davanti a Dio. La preghiera nelle religioni e nella tradizione cristiana
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'uomo davanti a Dio. La preghiera nelle religioni e nella tradizione cristiana

L'uomo davanti a Dio. La preghiera nelle religioni e nella tradizione cristiana
Titolo L'uomo davanti a Dio. La preghiera nelle religioni e nella tradizione cristiana
Curatore
Collana Le religioni, 56
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 242
Pubblicazione 01/1998
ISBN 9788821537813
 
14,46

La preghiera nelle tradizioni religiose dell'umanità. L'opera è articolata in tre parti. La prima è un'indagine sulla preghiera nelle grandi religioni. Nel saggio di apertura Giovanni Filoramo aiuta il lettore ad entrare nel mondo complesso della preghiera dei popoli. Passando alle grandi religioni dell'India, Mario Piantelli presenta la preghiera induista e Stefano Piano quella del buddhismo. Seguono i contributi di Maurice Borrmans e Paolo De Benedetti, dedicati alla preghiera dell'islam e a quella di Israele. La seconda parte è un affondo sulla preghiera nella tradizione cristiana. Per Piero Coda la preghiera è anzitutto discorso di Dio con se stesso, dialogo d'amore tra le persone della Trinità. Ad esso partecipano i discepoli riuniti nel nome di Gesù. Sul carattere cristocentrico interviene Giampiero Bof, per il quale la preghiera cristiana ha un modello concreto nell'esistenza terrena del Figlio di Dio che insegnò ai discepoli forme e modi del pregare. Infine, Enrico Mazza sottolinea l'importanza della preghiera liturgica, cui va orientata ogni forma di orazione cristiana. La terza parte muove dal mondo contemporaneo. Bruno Forte e Carlo Bo, da due angolazioni diverse - quella del pensiero filosofico e quella della poesia - mostrano come la domanda di senso che si fa preghiera non sia assente nella cultura del nostro tempo, che avverte con rinnovato vigore un bisogno di trascendenza, un desiderio di soprannaturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.