Generi letterari e storiografia a Roma fra I secolo a.C. e I secolo d.C. Luciano Landolfi et al., Premessa Fabio Stok, Strategie ciceroniane fra storiografia e retorica Maurizio Massimo Bianco, “Buoni e cattivi esempi”. Cicerone, Cesare e l’ombra di Silla Daniela Motta, «Poeni foedifragi, crudelis Hannibal, reliqui iustiores» (off. i 38). Cicerone e gli exempla a proposito delle guerre puniche Andrea Cucchiarelli, Non-storia in Orazio? Rappresentazione, poesia e realtà nel poeta del principato Sergio Casali, Cosmo e storia sullo scudo di Enea Rosa Rita Marchese, Un’appartenenza vulnerabile. Il sentimento della storia in Properzio Luciano Landolfi, «Nec gradus est supra fabios cognominis ullus» (Ov. fast. i 605). Pregi (e limiti) di un’eccellenza gentilizia Emanuele Berti, Cicerone e Antonio. Le suasoriae 6 e 7 di Seneca il Vecchio tra realtà storica e invenzione retorica Alfredo Casamento, Dalla parte dei Decii. Lucano e la storia esemplare di Roma Fabrice Galtier, Référentialité historique et temporalité tragique dans l’ Octavie du Pseudo-Sénèque Marco Fucecchi, Ritorno al futuro. Prospettiva antiquaria e sensibilità moderna nei Punica di Silio Italico Régine Utard, Dire l’indicible dans les Annales de Tacite. Le règne de Néron MISCELLANEA Walter Lapini, Il dilemma di Teonoe (Euripide, Elena 892-893) Ana Clara, Sisul El culto al trabajo en el centón cristiano De Verbi incarnatione y la importancia del subtexto virgiliano en su codificación Matteo Macciò, Afrodite Eujdwswv. Intorno a una glossa siracusana di Esichio Maria Luisa Fele, L’epigramma AL 203 Sh.B. Una nota di critica testuale al v. 5 Stefano Fanucchi, La fortuna di Pindaro e la scoperta di Bacchilide tra Pascoli e d’Annunzio Simona Martorana, La nuova edizione critica della Recensio Wissenburgensis. Alcune osservazioni sul ms. W (Wolfenbüttel, Herzog August Bibliothek, Gud. Lat. 148) e sugli interventi di W2.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Maia. Rivista di letterature classiche. Volume Vol. 1
Maia. Rivista di letterature classiche. Volume Vol. 1
sconto
5%
Titolo | Maia. Rivista di letterature classiche. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 |
Curatore | Luciano Landolfi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788837235239 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
«Or per empierti bene ogne desio». Lingua e letteratura, fede e ragione, amore e libertà in Dante
Elena Landoni
Universitas Studiorum
€16,00
€15,20
€6,20
€5,89
€11,00
€10,45
€9,00
€8,55
sconto
5%
La «fera alla gaetta pelle», la corda e la frode della seduzione. Studi sull'inferno dantesco
Roberto Pacifico
ExCogita
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica