fbevnts Mancarsi. Assenza e rappresentazione del sé nella letteratura del Novecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mancarsi. Assenza e rappresentazione del sé nella letteratura del Novecento

Mancarsi. Assenza e rappresentazione del sé nella letteratura del Novecento
Titolo Mancarsi. Assenza e rappresentazione del sé nella letteratura del Novecento
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Culture, 23
Editore Ombre Corte
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 190
Pubblicazione 06/2005
ISBN 9788887009750
 
17,00

Come si esprime nella letteratura del Novecento il sentimento dell'assenza, del vuoto lasciato da un oggetto d'amore o da qualcosa di originario che fa difetto a se stessi? È la rappresentazione del sé il luogo dove questo sentimento si mostra ed è una rappresentazione che ricorda una coperta troppo corta: la coscienza non copre tutto l'essere del soggetto. Gli autori dei saggi qui raccolti riflettono su come alcuni testi elaborano i modelli identitari legati alla mancanza, alla sua negazione o impossibile elaborazione, al desiderio impraticabile di saturare la mancanza stessa. Questa indagine sul sé identitario incontra l'identità sessuata, ma anche quelle storiche e geografiche, dominanti o periferiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.