fbevnts Manifesti femministi. Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1964-1977)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manifesti femministi. Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1964-1977)

sconto
5%
Manifesti femministi. Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1964-1977)
Titolo Manifesti femministi. Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1964-1977)
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana VanderWomen
Editore Vanda Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 299
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788868993955
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,90 15,11

 
risparmi: € 0,79
0 copie in libreria
Ordinabile
“Radicale”, a partire dal ’68 e fino alla fine degli anni Settanta, fu soprattutto il “soggetto imprevisto” del femminismo. Con la sua peculiare combinazione di rabbia e proiezione utopica, il manifesto politico è il genere che meglio si presta a restituire la complessità di quella straordinaria stagione che segnò la presa di coscienza delle donne, attraverso un drastico ripensamento delle relazioni tra loro e della forza che da questo deriva. Riletto attraverso i suoi manifesti, il femminismo radicale sconvolge la banalizzazione corrente di ciò che è stato per riconsegnarci la testimonianza della sua verità e un’immagine in movimento di ciò che potrebbe essere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.