Mario Grasso, un intellettuale che ha vissuto per raccontare e scrivere in forma di resistenza e atto di libertà. Poeta in lingua italiana e dialettale, scrittore e operatore culturale, ha dedicato la propria vita alla valorizzazione della lingua e alla memoria delle radici, "la lingua delle madri", trasformandole in strumenti di espressione poetica e civile. La sua voce si distingue per l'equilibrio tra ricerca linguistica e attenzione al mondo contemporaneo, in un dialogo costante tra tradizione e modernità, un percorso coerente e profondo, in cui anche il dialetto trova posto, non come semplice elemento folclorico, ma come linguaggio vivo, capace di rivelare la complessità dell'esperienza umana e le radici culturali di una comunità. Questo volume propone una selezione significativa dei suoi testi, accompagnata da introduzioni e contributi critici, che ne approfondiscono la poetica, il percorso artistico e il ruolo nel panorama letterario italiano. Contiene anche interviste e contributi personali di intellettuali e sodali a lui vicini, che ampliano la capacità di percepire lo spessore umano e intellettuale della sua figura. Ogni pagina è un frammento del suo cammino, un vero e proprio viaggio emozionale, un abbraccio che va oltre le parole stesse. Un incontro con uno degli autori più significativi della nostra epoca. Rivengono raccolte poetiche, prose e saggi, frutto della creatività, in cui l'autore ha saputo unire all'attività letteraria, un costante impegno civile e culturale, promuovendo la conoscenza delle radici linguistiche e delle espressioni identitarie della sua terra. E' un compendio, che individua nella produzione letteraria di Grasso, un ponte tra la memoria collettiva e la riflessione moderna sul valore della parola e del territorio. Un omaggio a una voce che ha saputo esprimere l'universalità dell'esperienza umana e la forza inesauribile della cultura. Un tributo a una figura che ha sempre coniugato l'impegno culturale con una scrittura autentica, capace di restituire dignità e respiro universale alla voce delle tradizioni e della sicilianità.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Mario Grasso. Un intellettuale fuori dal comune. Testi, interviste, testimonianze
Mario Grasso. Un intellettuale fuori dal comune. Testi, interviste, testimonianze
| Titolo | Mario Grasso. Un intellettuale fuori dal comune. Testi, interviste, testimonianze |
| Curatore | Nives Levan |
| Prefazione | Stefano Lanuzza |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Confronti, 68 |
| Editore | Prova d'Autore |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9788862822855 |
€22,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
«Or per empierti bene ogne desio». Lingua e letteratura, fede e ragione, amore e libertà in Dante
Elena Landoni
Universitas Studiorum
€16,00
€15,20
€6,20
€5,89
sconto
5%
La «fera alla gaetta pelle», la corda e la frode della seduzione. Studi sull'inferno dantesco
Roberto Pacifico
ExCogita
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

