Se molto si è scritto sulle dinamiche sociali, culturali ed economiche dei processi di globalizzazione e sui loro potenziali effetti positivi e negativi, poco spazio, invece, è stato dedicato alla valutazione dell'impatto che tali trasformazioni hanno sulle nuove generazioni. Questo libro, dando spazio a voci diverse provenienti dal campo della ricerca scientifica e da quello dell'esperienza operativa, pone al centro dell'attenzione la tematica dei bambini in un mondo sempre più globalizzato, ma all'interno del quale è necessario cogliere differenze culturali, relazionali ed esperienziali. Bambini e adolescenti del primo e del terzo mondo sono accomunati da nuovi problemi ed esigenze che richiedono prioritaria attenzione, affinché essi possano diventare, con consapevolezza, i futuri cittadini del mondo.
Minori oggi: tra solitudine e globalizzazione
Titolo | Minori oggi: tra solitudine e globalizzazione |
Curatori | Cristina Castelli Fusconi, Fabio Sbattella |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Strumenti. Psicologia |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 09/2005 |
ISBN | 9788834312711 |