fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vita e Pensiero: Strumenti. Psicologia

Fratelli in affido: una famiglia o più famiglie?

Ivana Comelli, Ondina Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2017

pagine: XV-132

Essere in affido con un fratello biologico aiuta il minore a vivere la complessità di un duplice riferimento familiare o al contrario rende più difficile l'inserimento nella famiglia affidataria? E come vedono il legame fraterno i minori che sono in affido presso due diverse famiglie? Il volume presenta la prima ricerca qualitativa italiana sull'affido congiunto e disgiunto di fratelli, che mostra come i fratelli in affido congiunto siano in generale più capaci di vivere pienamente l'esperienza di rapporto con la famiglia affidataria, compresi i nuovi 'fratelli', figli degli affidatari. Il testo è diretto sia a chi si occupa di affido a livello teorico di ricerca, sia agli operatori psicosociali e giuridici, chiamati a progettare le modalità di affidamento, nonchè agli studenti che nel percorso di studi affrontano il tema dell'affidamento familiare.
15,00 14,25

La coerenza nel lavoro con i gruppi

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2015

pagine: 160

Le esperienze presentate in questo volume si riferiscono a una pluralità di contesti nei quali possono utilmente realizzarsi iniziative che "usano il gruppo per aiutare le persone" (nel lavoro psicologico-clinico, nel lavoro sociale, nella scuola, nei "media" tradizionali o veicolati dalla rete). Le diversità e specificità di ogni ambito sono accomunate da fondamentali aspetti trasversali, che possiamo riassumere nella cultura della complessità e nella difficile ricerca di una orizzontalità cooperativa. Il riferimento di fondo è la gruppo-analisi; viene peraltro perseguita l'esigenza di una interlocuzione tra diverse prospettive di pensiero e di azione gruppale e la necessità di parlare un linguaggio concreto e operativo. Gli interlocutori sono quindi molteplici: psicologi clinici, interessati a una riflessione più ampia sulla gruppalità, che riconoscono la ricchezza della dialettica con altre figure professionali; insegnanti ed educatori, che trovano essenziale la valenza formativa del gruppo; operatori sociali, manager e responsabili a diverso livello di gruppi socio-produttivi, che non trascurano gli aspetti emotivi e affettivi e l'importanza di una progettazione partecipata; operatori della comunicazione, attenti in modo precipuo al coinvolgimento e alla condivisione.
15,00 14,25

I problemi emotivo-comportamentali nei bambini tra 3 e 5 anni. Assessment, fattori di rischio e fattori protettivi

Eleonora Maino

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2014

pagine: XX-208

Il volume "I problemi emotivo-comportamentali nei bambini tra 3 e 5 anni" affronta una tematica oggi di grande rilevanza: l'individuazione dei fattori protettivi e di rischio nello sviluppo psicologico dei bambini in età prescolare analizzati all'interno di un intreccio di variabili relazionali e sociali. In particolare, a partire da un'ampia panoramica della letteratura sul tema, l'autrice Eleonora Maino propone un modello teorico multifattoriale per la comprensione dei problemi emotivo comportamentali dei bambini valutato su famiglie facenti parte della popolazione generale e su famiglie che si sono rivolte ai consultori - e una riflessione sul significato "clinico" di tali problematiche e sulle procedure di assessment, ponendo particolare attenzione a quelle che utilizzano una prospettiva multiple informant. Molteplici sono i risultati e le prospettive di lettura offerte dal volume - a partire dagli elementi del modello che discriminano famiglie considerate normali da quelle definibili cliniche - e, al tempo stesso, data la complessità del tema indagato, altrettanti sono gli interrogativi che si aprono e le nuove piste di ricerca.
18,00 17,10

«Tu credi?». Sguardo sull'identità religiosa dei giovani

«Tu credi?». Sguardo sull'identità religiosa dei giovani

Maria Brambilla

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2014

pagine: 142

A che cosa pensano le persone quando si definiscono "credenti"? Come si forma l'identità religiosa di ciascuno? Quali ripercussioni ha questa idea di sé sulla vita personale e sociale? Il volume getta uno sguardo nuovo sull'identità religiosa, analizzandone dapprima la definizione stessa, e poi considerandone in dettaglio sia gli aspetti personali - come i bisogni individuali a cui essa può rispondere e gli esiti che si accompagnano ai diversi tipi di identità religiosa - sia gli aspetti interpersonali - come le relazioni con genitori, amici e altri adulti significativi, all'interno delle quali i giovani possono formarsi quella "bussola interiore" che li guiderà nelle scelte.
14,00

Affido familiare. Sguardi e orizzonti dell'accoglienza

Livia S. Kaneklin, Ivana Comelli

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2014

pagine: XVI-197

L'affido familiare è uno strumento prezioso di tutela dell'infanzia che, pur avendo origine antica, ha una storia legislativa recente. È un tema di una grande attualità, tanto che legislatori, studiosi, operatori e famiglie stanno investendo tempo, sperimentando nuovi percorsi, organizzando associazioni che si occupano nello specifico di affido. Questo volume mette in luce le potenzialità dell'affido a partire dagli sguardi dei diversi protagonisti in gioco: minori, famiglie naturali e affidatane, operatori; unendo un approccio "esperienziale", a una profonda riflessione teorico-pratica. Ascoltando le voci dei protagonisti nell'attività clinica e formativa, è possibile dare spessore concreto alla vasta letteratura nazionale e internazionale richiamata nel testo.
17,00 16,15

Sport e resilienza. Il modello della Polisportiva Laureus

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2013

pagine: 158

L'ipotesi di una resilienza consolidata dallo sport ha spinto recentemente ricercatori di varie discipline sociali, psicologiche, educative e neurologiche, ad esplorare con sguardo più attento le risorse delle così dette scienze motorie per identificare i metodi di accompagnamento più idonei a rispondere ai bisogni dei giovani che vivono in contesti di particolare criticità e per aiutarli a crescere e costruire una personalità sana ed equilibrata. Con queste finalità, le attività ludico-sportive non si possono intendere come semplici allenamenti o passatempi, ma come formidabili occasioni di sviluppo che coinvolgono l'individuo nei suoi aspetti psichici e di personalità, nei comportamenti e nelle esperienze relazionali. Il testo è indirizzato agli studenti del corso di laurea in Scienze Motorie, futuri tutori di resilienza e dedicato agli operatori che, con amore e competenza, operano nei progetti della Fondazione Laureus a Milano e Napoli.
14,50 13,78

Social dimension of virtual reality

Matteo Cantamesse

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2013

pagine: 240

20,00 19,00

La natura (familiare) del pregiudizio. Una rilettura intergenerazionale del pregiudizio etnico di genitori e figli

Sara Alfieri

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2013

pagine: 183

Il titolo del volume - evocativo del celebre libro di Allport La natura del pregiudizio - riprende, partendo dalle teorie dello studioso statunitense ampliate e integrate da contributi più recenti, la 'natura familiare' del pregiudizio. Spesso tralasciato dalla copiosa letteratura sul tema della formazione del pregiudizio, l'approccio familiare-intergenerazionale è un prezioso contributo alla comprensione di sfaccettature ancora poco conosciute di questo fenomeno. Quale voce ha la famiglia nei processi di sviluppo e mantenimento del pregiudizio etnico dei propri figli? Il libro si propone di rispondere a questa domanda in prima battuta da un punto di vista teorico, affrontando i temi della costruzione del pregiudizio e dei principali meccanismi con cui viene messo in atto, per poi approdare a ricerche che danno voce ai diretti interessati, coinvolgendo genitori e figli mentre affrontano la transizione verso l'età adulta. L'ultima parte offre poi spunti di riflessione sul tema delle conseguenze del pregiudizio e delle strategie possibili per farvi fronte. Il testo si rivolge a genitori, dirigenti scolastici, insegnanti, formatori, operatori, studenti e in generale a chiunque voglia approfondire il tema del pregiudizio etnico da un punto di vista non convenzionale: quello familiare.
18,00 17,10

Il sentimento nello sviluppo del bambino. Educare all'uomo

Rocco Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2012

pagine: 112

L'uomo nasce con un progetto educativo, che si realizza mediante i quattro incontri d'amore che la vita gli ha riservato: con la madre, con il padre, con il partner, infine con il figlio. Ogni incontro serve a preparare il successivo, e l'ultimo decide l'esito favorevole del primo incontro. Questo volume lancia una vera sfida al mondo dell'educazione, suggerendo che forse l'uomo non è mai stato educato a svolgere i ruoli nei quali soltanto matura e si esprime il sentimento della sua umanità. È diventato urgente che l'uomo apprenda ciò che un tempo era in lui spontaneo: crescere per impegnarsi verso una nuova generazione. Diventare adulti è il solo modo per scongiurare il pericolo di un uso improprio e distruttivo di un così grande potere acquisito mediante la conoscenza. Ora, crescere vuole dire maturare una serie di sentimenti, fiducia, speranza, verità, libertà, volontà, giustizia, amore, senza i quali non è possibile rispondere ai compiti della vita, che sono pochi, ma fondamentali per realizzare la natura dell'uomo. Compito di ogni bambino è diventare un figlio, trasformarsi in coniuge, convertirsi in genitore.
12,00 11,40

18,00 17,10

Quando il lavoro diventa insostenibile. Leve di ricerca e intervento in ambito sociosanitario

Laura Galuppo

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2011

pagine: 207

Il tema della responsabilità sociale di impresa e della sostenibilità è oggetto di ampio dibattito entro diverse discipline e rappresenta una questione ineludibile per le imprese pubbliche e private. Questo libro esplora da un punto di vista teorico e attraverso una ricerca sul campo il tema della sostenibilità sociale nelle organizzazioni sanitarie con l'intento di perseguire un duplice obiettivo: contribuire a una più specifica definizione di tale concetto da un punto di vista psico-sociologico e discutere quali leve strategiche e dispositivi di intervento possano rivelarsi efficaci per la sua promozione da parte di manager, consulenti e ricercatori. In particolare, il testo presenta uno studio di caso - un intervento di ricerca azione - condotto entro un servizio socio-sanitario e ne discute analiticamente le premesse teoriche, le scelte metodologiche, la valutazione degli esiti e le ricadute applicative, offrendo spunti di riflessione e indicazioni per l'intervento.
18,00 17,10

Valutare l'efficacia della formazione. Un approfondimento teorico e metodologico

Daniela Frascaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2011

pagine: 184

Il presente lavoro intende approfondire un tema di rilevante e sempre più diffuso interesse inerente la formazione e in particolare la valutazione e l'efficacia della stessa. La prima parte del testo è dedicata a un inquadramento teorico del tema a partire da un'aggiornata review della letteratura. Viene successivamente analizzata un'articolata esperienza di formazione con adulti al lavoro, attraverso tre affondi empirici: il primo è volto a esplorare i principali esiti della formazione e quali elementi ne hanno sostenuto il conseguimento; il secondo a indagare se e come il gruppo possa essere un elemento che influenza la formazione e contribuisce a generare esiti di apprendimento; il terzo a rileggere la training effectiveness mediante la fase valutativa di follow-up, evidenziando le traiettorie di cambiamento dei formandi e il contributo del dispositivo di valutazione proposto. Il volume si conclude con la rilettura del costrutto di training effectiveness e alcune riflessioni sulle ricadute scientifiche e applicative del lavoro.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.