fbevnts Modernità italiana. Cultura, lingua e letteratura dagli anni settanta a oggi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Modernità italiana. Cultura, lingua e letteratura dagli anni settanta a oggi

Modernità italiana. Cultura, lingua e letteratura dagli anni settanta a oggi
Titolo Modernità italiana. Cultura, lingua e letteratura dagli anni settanta a oggi
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Frecce, 120
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 326
Pubblicazione 12/2011
ISBN 9788843061495
 
27,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume analizza da diverse angolature disciplinari alcuni dei più rilevanti fenomeni culturali della storia italiana recente, a partire dalla famigerata "mutazione antropologica" degli anni settanta fino ai nostri "anni Zero". I sei autori, intrecciando analisi dei temi, dei contesti socio-culturali e delle forme, rispondono in altrettanti capitoli alle seguenti domande. Come cambia e com'è cambiata la lingua degli italiani? Quale pensiero filosofico dopo il Sessantotto? Ai tempi dell'audience e del marketing è ancora possibile un dialogo tra editoria e critica? E il romanzo e la poesia (la canzone), dopo la grande stagione del Novecento "aureo", sono solo merce di scarto, racconti d'appendice, relitti di storia postuma o postmoderna? Oppure ancora pretendono di essere, senza veli nostalgici o complessi d'inferiorità, lo specchio critico di una nuova storia e di un nuovo mondo?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.