I testi qui raccolti indagano i caratteri della concezione moderna della 'sovranità', verificandone la fungibilità categoriale all'interno del quadro storico e del lessico politico attuale. Le trasformazioni contemporanee sollecitano, infatti, ad una riflessione sulla sua utilizzabilità entro lo scenario segnato dalla crisi della funzione classica degli Stati nazionali e da inedite interdipendenze ed asimmetrie globali. Riflessione che interroga, innanzitutto, la filosofia politica e il generale travaglio della elaborazione teorica. Le voci di personalità scientifiche di primo piano e di giovani studiosi affrontano i grandi nodi tematici del rapporto tra eccezione, mediazione e sovranità, tra legge e potere, tra politica e dimensione messianica.
Morte della sovranità
sconto
5%
Titolo | Morte della sovranità |
Curatore | Luca Basile |
Collana | Gulliver |
Editore | Inschibboleth |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788898694303 |
Promozione valida fino al 12/02/2027