La mobilità territoriale rappresenta un tratto caratterizzante della società contemporanea, pur non essendo certamente un fenomeno solo recente; fin dall’antichità, infatti, l’uomo ha avuto necessità e attitudine allo spostamento. Le motivazioni possono essere diverse e distinguono questi movimenti nello spazio geografico anche in base alla temporalità. La globalizzazione odierna, caratterizzata da comunicazioni sempre più veloci e connessioni in tempo reale, facilita tale fenomeno, agendo da propellente. Il volume si concentra sulle tendenze del nuovo millennio, in cui fattori politici, socio-economici e ambientali spingono una moltitudine di popolazione a brevi o lunghi, a volte infiniti, spostamenti. Pendolarità, turismo, migrazioni compongono e scompongono così assetti territoriali e culturali: la Sardegna, filo conduttore di questa ricerca, ne fornisce un esempio a scala regionale.
Movimenti di popolazione in Sardegna nel nuovo millennio
sconto
5%
Titolo | Movimenti di popolazione in Sardegna nel nuovo millennio |
Curatore | Brunella Brundu |
Editore | Forum Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788832830170 |
Promozione valida fino al 12/02/2027