fbevnts Multilevel constitutionalism tra integrazione europea e riforme degli ordinamenti decentrati
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Multilevel constitutionalism tra integrazione europea e riforme degli ordinamenti decentrati

Multilevel constitutionalism tra integrazione europea e riforme degli ordinamenti decentrati
Titolo Multilevel constitutionalism tra integrazione europea e riforme degli ordinamenti decentrati
Curatore
Collana Un. Calabria-Dip.scienze giur.area giusp.
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-516
Pubblicazione 08/2011
ISBN 9788814144721
 
54,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume raccoglie gli atti del Convegno Multilevel constitutionalism tra integrazione europea e riforme degli ordinamenti decentrati: "nuove" frontiere per "nuovi" diritti, organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università della Calabria. Il "multilevel constitutionalism" rappresenta la prospettiva analitica di fondo dei diversi contributi, volti ad approfondire le tendenze e i caratteri delle trasformazioni in atto negli ordinamenti costituzionali europei, nella duplice dimensione sovranazionale costituzionale europea e infrastatale autonomistico-territoriale al fine di delinearne l'orientamento evolutivo. Si tratta di una prospettiva analitica non esente da sfide, costituite dalla necessità di armonizzare ordinamenti tra loro differenti e ugualmente condizionati dal processo di integrazione europea. I diversi contributi attestano l'esistenza di un profondo processo di cambiamento dei parametri del costituzionalismo classico e mettono in evidenza la necessità di una continua riorganizzazione delle riflessioni dei costituzionalisti su tematiche e fenomeni problematici per tutta la scienza giuridica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.