fbevnts Musica dai saloni. Suoni e memorie dei barbieri di Sicilia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Musica dai saloni. Suoni e memorie dei barbieri di Sicilia

sconto
5%
Musica dai saloni. Suoni e memorie dei barbieri di Sicilia
Titolo Musica dai saloni. Suoni e memorie dei barbieri di Sicilia
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Mnemosine, 13
Editore Nuova IPSA
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 168
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788876763984
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Non v'è studioso o cultore di musica popolare siciliana che non si sia imbattuto nelle melodie provenienti dai "saloni", nei ritornelli delle fisarmoniche, dei mandolini e dei violini, nonché negli accordi di chitarre risuonanti nelle vecchie sale da barba dei paesi, luoghi di ritrovo e di incontro per naturale antichissima elezione. Le occasioni d'ascolto della musica dei barbieri si offrivano spontanee, fino a qualche anno fa, nei piccoli comuni dell'isola allorquando si fossero percorsi i centri storici, dove erano allocate le antiche botteghe gestite da incanutiti personaggi, quasi sempre occhialuti, con montature pesanti e scure, adorni di camici bianchi spesso ridotti a gabbanelle, dai quali trasparivano ordinatissimi vestiti, talvolta un po' lisi e tuttavia corredati da accessori (cravatte, gilet, polsini) indicativi di scelte selettive e identificative di un ceto tendente, se non agognante, ai livelli medio-alti della società. (dal prologo di Andrea Camilleri e nota di Sergio Bonanzinga)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.