fbevnts «Naufraghi… in cerca di una stella». Un esperimento di pratica filosofica in carcere
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Naufraghi… in cerca di una stella». Un esperimento di pratica filosofica in carcere

«Naufraghi… in cerca di una stella». Un esperimento di pratica filosofica in carcere
Titolo «Naufraghi… in cerca di una stella». Un esperimento di pratica filosofica in carcere
Curatori ,
Collana Il vagabondo delle stelle
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788832932614
 
18,00

 
0 copie in libreria
Nell'immaginario di ogni filosofo, almeno nella tradizione occidentale che inizia dalla Grecia, c'è un carcere che fa da sfondo o scena almeno a due dialoghi di Platone, l'Apologia di Socrate e il Fedone. Ciò che viene rappresentato nel primo dialogo è la difesa che Socrate propone per sé di fronte alle accuse che gli vengono mosse. Nell'apologia di Socrate sembra di essere nel pieno di un dibattimento in cui vengono presentati gli argomenti pro e contro. La rivendicazione dell'innocenza in nome della giustizia e della verità, ma anche l'esigenza di non tradire mai la passione per la ricerca che rende pienamente sensata l'esistenza, sono le coordinate a cui mantiene fede Socrate. Nel secondo, invece, siamo di fronte a uno dei dialoghi teoretici più suggestivi scritti da Platone. Nella sua cella Socrate cerca di consolare i suoi discepoli affranti per la sua morte imminente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.