Particolarmente in questo periodo alcune aree della psicologia hanno scelto di interrogarsi sui legami fra sistemi sociali e mentali. Cercarli spesso significa cercare nodi, avviluppi, problemi complessi. Nodi e spazi mentali che sono oggetto di ricerca per la gruppoanalisi. Da Palermo, città laboratorio sul versante politico e su quello delle teorie della mente e dal gruppo di studiosi che là lavora, giunge la proposta che questo volume articola: leggere le dinamiche del cambiamento, cioè del rapporto tra intervento politico e realtà sociale, attraverso quel vertice gruppale che permette di superare le dicotomie individuo-società all'interno di una cultura del gruppo che si propone come capacità di governare il cambiamento.
Nel nome del gruppo. Gruppoanalisi e società
Titolo | Nel nome del gruppo. Gruppoanalisi e società |
Curatori | Franco Di Maria, Gioacchino Lavanco |
Collana | Psicologia sociale, 13 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 03/1994 |
ISBN | 9788820486969 |