fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Psicologia sociale

La cicogna distratta. Il paradigma sistemico-relazionale nella clinica della sterilità e dell'infertilità di coppia

La cicogna distratta. Il paradigma sistemico-relazionale nella clinica della sterilità e dell'infertilità di coppia

Margherita Riccio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 126

«La verità è che nella fecondazione ognuno di noi era solo». Lo dice Emma in un incontro di terapia, per descrivere il senso di solitudine provato, insieme al marito, durante il percorso di procreazione medicalmente assistita. L’originalità di questo volume sta proprio nell'osservare il tema dell’infertilità dalla prospettiva relazionale e intergenerazionale, con l’intento di aprire una riflessione su un tema molto complesso, nel quale i fattori psicologici implicati, e soprattutto quelli legati alla dimensione di coppia e familiare, appaiono ancora poco studiati rispetto all'importanza che hanno nel processo di fecondazione assistita. Il testo si propone di offrire strumenti, maturati nel corso dell’esperienza clinica, utili per i professionisti che a vario titolo lavorano con le coppie che hanno problemi di infertilità (ginecologi, sessuologi, medici di famiglia, psicologi, psicoterapeuti, counsellor); vuole anche essere uno strumento formativo per gli allievi dei corsi di specializzazione in Terapia familiare, che vogliano lavorare in quest’ambito, e un aiuto per le coppie in difficoltà.
19,00

La sala degli specchi: comunicazione e psicologia gruppale. Strumenti di lavoro per la comunicazione di gruppi in ambito psicoterapeutico e psicosociale

La sala degli specchi: comunicazione e psicologia gruppale. Strumenti di lavoro per la comunicazione di gruppi in ambito psicoterapeutico e psicosociale

Antonio Lo Iacono, Pietro Milazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 192

Un libro che analizza, quasi in senso anatomico, la nascita, l'evoluzione e il senso della psicologia di gruppo e si addentra nella complessità gruppale, per fornire utili riflessioni e strumenti teorico-pratici da poter utilizzare nell'ambito della formazione, del lavoro e della psicoterapia.
26,00

La sala degli specchi: comunicazione e psicologia gruppale. Strumenti di lavoro per la comunicazione di gruppi in ambito psicoterapeutico e psicosociale

La sala degli specchi: comunicazione e psicologia gruppale. Strumenti di lavoro per la comunicazione di gruppi in ambito psicoterapeutico e psicosociale

Antonio Lo Iacono, Pietro Milazzo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 176

Come nasce e si forma un gruppo? Quali dinamiche ne determinano il funzionamento? Come agisce ed interagisce l'individuo inserito in un contesto di gruppo? Che rapporto intercorre tra soggettività e gruppalità? Un libro che analizza, quasi in senso anatomico, la nascita, l'evoluzione e il senso della psicologia di gruppo e si addentra nella complessità gruppale, per fornire utili riflessioni e strumenti teorico-pratici da poter utilizzare nell'ambito della formazione, del lavoro e della psicoterapia.
23,00

Reciproci sguardi. Sistemi migranti e costruzione intersoggettiva di pratiche e saperi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 240

Il volume racchiude una serie di contributi teorici e di ricerca sulle configurazioni delle relazioni interculturali collegate all'esperienza immigratoria in Italia. In una prospettiva multidisciplinare, il testo affronta alcune tematiche come la nascita in un Paese straniero, il ricongiungimento familiare, i cambiamenti nelle coppie e nelle famiglie, i percorsi di identità dei migranti e la riorganizzazione dei servizi e delle modalità di lavoro da parte degli operatori. Come afferma Massimo Bellotto nella prefazione, il focus riguarda le reciproche percezioni e rappresentazioni che il ricercatore ed il migrante hanno di sé e del proprio mondo e, in tal senso, il volume approfondisce le molteplici modalità di relazione con l'alterità in diversi contesti di ricerca e di intervento. Rivolto ad un pubblico di addetti ai lavori, il libro propone strumenti per individuare condizioni di rischio e strategie di empowerment in situazioni complesse. La ricca e aggiornata bibliografia, inoltre, lo rende un utile supporto anche per coloro, studenti, operatori e quanti altri, nutrono un interesse specifico per la tematica.
30,00 28,50

Per una psicologia dell'agire umano. Scritti in onore di Erminio Gius

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 736

Una panoramica sull'agire umano che mette in luce, attraverso brillanti contributi di studiosi di diversa formazione, come le psicologie che si occupano degli aspetti molecolari dell'attività mentale risultino impotenti quando sono chiamate a confrontarsi con le intenzioni e le scelte delle persone, ovvero con le costruzioni di valore e di senso che permeano l'agire sociale. Il volume traccia una linea di lettura di fenomeni e problemi socialmente rilevanti, considerati nel loro rapporto con il soggettivo, ma visti anche in stretta relazione con la dimensione storica e sociale. La consapevolezza che nessuna disciplina, per quanto evoluta, può vantare un sapere prevalente ed esaustivo, né imporre le proprie teorie e i propri metodi come unici ed esclusivi, ripropone a ciascuno i dubbi e le attese del grande umanesimo moderno.
49,50 47,03

Contributi di psicologia sociale in contesti socio-educativi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 208

27,00 25,65

Donna danno, donna angelica creatura. Il ruolo psicosociale della donna nei secoli

Giovanna Lo Sapio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 224

La figura della donna ha sempre rivestito, nel corso dei secoli e nelle varie civiltà storiche, un ruolo psicosociale determinante all'interno delle coppie, dei gruppi familiari, delle organizzazioni e delle società. Ritratta in molteplici modi - superba e pura, simbolo di grazia o di disgrazia ineffabile, compagna incomparabile e straordinaria, degna di essere immortalata in sculture e dipinti inestimabili - ancora oggi la donna si presenta con molti profili differenziati, alla ricerca di un'unica configurazione, difficile da individuare perché ogni suo tassello completa l'altro e tutti traggono vita dalla loro sintesi complessa e dinamica. Infatti tra mille contraddizioni, tra vecchio e nuovo, tra rinnovamento e tradizione, con certezze soggettive e molti interrogativi, protagonista e vittima, nelle sue diverse battaglie, come in un caleidoscopio la donna porta con sé aspetti diversi. Se è vero che, nel corso dei secoli, ha ricoperto spesso posizioni di sudditanza, è però anche riuscita ad assumere incarichi di grande influenza e decisività, rivestendo ruoli psicosociali di grande prestigio. In questo volume, attraverso pennellate leggere tratte da quadri di vita particolarmente interessanti, sono stati scelti alcuni temi che permettono di rendere giustizia non solo al fascino ambivalente della donna, ma anche alla sua intelligenza, alla capacità di coltivare elevati interessi, al suo amore per la cultura, alle pregevoli doti artistiche.
27,50 26,13

Arte ed economia. Chiavi di lettuta socio-psicologica

Lucrezia De Domizio Durini, Vitantonio Russo, Giancarlo Trentini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 128

Può l'economia, divenuta patologica, liberarsi da modelli comportamentali che condizionano conoscenze e creatività e favoriscono le basse manipolazioni utilitaristiche? Può l'arte saper cogliere all'interno di una crisi epocale il valore metastorico delle esigenze fondamentali della persona attraverso atti creativi di valore universale? Di fronte ad un mega-fenomeno divenuto irreversibile qual è la Globalizzazione, come possono essere superate le tensioni esistenziali spesso aggravate da una informazione manipolata? Sono ancora valide le teorie microeconomiche su basi psicologiche per spiegare comportamenti apparentemente irrazionali? I tre autori che, nei differenti ruoli, hanno vissuto in linea diretta esperienze e conoscenze, studi e vicissitudini che toccano vari aspetti dell'esistenza umana, tentano in questa pubblicazione di dare risposte. Essi posseggono in comune una visione allargata di un mondo spirituale ed umano in cui teoria e prassi, interpretazione e comprensione, conoscenza e creatività si fondono per ricordare all'Uomo i principi fondamentali delle leggi universali della Madre Natura in un'epoca in cui è necessario riflettere su noi stessi e su tutto ciò che ruota intorno a noi.
18,50 17,58

Culture organizzative e formazione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 144

18,00 17,10

Percorsi teorico-critici in psicologia sociale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 240

30,50 28,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.