fbevnts Nelle sale da pranzo di Paolo Veronese. La rappresentazione dei riti della mensa e la cultura dell'ospitalità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nelle sale da pranzo di Paolo Veronese. La rappresentazione dei riti della mensa e la cultura dell'ospitalità

sconto
5%
Nelle sale da pranzo di Paolo Veronese. La rappresentazione dei riti della mensa e la cultura dell'ospitalità
Titolo Nelle sale da pranzo di Paolo Veronese. La rappresentazione dei riti della mensa e la cultura dell'ospitalità
Curatore
Collana I luoghi della modernità, 4
Editore Terra Ferma Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 160
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788863221381
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
60,00 57,00

 
risparmi: € 3,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Quarto e ultimo volume della collana "I luoghi della modernità". Dopo Palladio, Giorgione e Tiziano, il protagonista di questo volume è Paolo Veronese, che affronta il tema dei banchetti veneziani in alcuni dei suoi capolavori assoluti. Dopo il saggio dello storico dell'arte Giuseppe Barbieri e il contributo del regista Peter Greenaway, ampio spazio è dedicato alla creatività di cinque chef-progettisti - appartenenti alla prestigiosa associazione Jeunes Restaurateurs d'Europe - i quali, ispirati al tema dell'ospitalità, hanno realizzato dei piatti "tradizionali" e "accoglienti", commentati dal fondatore di Slow Food Carlo Petrini e illustrati passo passo. Chiude il volume una sezione in cui altri 12 Jeunes Restauraters italiani propongono la loro idea di ospitalità in cucina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.