fbevnts Nonantola. Volume Vol. 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nonantola. Volume Vol. 6

Nonantola. Volume Vol. 6
Titolo Nonantola. Volume Vol. 6
Volume Vol. 6 - Monaci e contadini. Abati e re. Il monastero di Nonantola attraverso l’archeologia (2002-2009)
Curatori , ,
Editore All'Insegna del Giglio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 418
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788878148574
 
80,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il sesto volume delle ricerche condotte dall’Università di Venezia a Nonantola in questi anni è dedicato al monumento forse più importante della provincia di Modena per il periodo medievale e per la storia non solo architettonica, ma politica, religiosa e civile dell’intera regione: l’abbazia di S. Silvestro, la cui fondazione nel 752, a opera di Anselmo, cognato del re longobardo Astolfo, segna anche una svolta culturale, con l’indebolimento di ogni influenza bizantina, ormai delegata al ruolo di Venezia, e l’inclusione dell’Italia settentrionale nell’ambito degli imperi centro europei, prima sotto i Franchi, poi sotto i Germani. La ricerca archeologica viene declinata sotto tutti i tuoi aspetti e rappresenta bene il contributo che questo tipo di ricerche può dare alla ricostruzione storica, non solo recuperando e acquisendo elementi importanti per la storia stessa dell’abbazia dal punto di vista strutturale e architettonico, ma recuperando tutti gli aspetti della vita sociale, delle condizioni economiche, degli aspetti culturali in senso lato della comunità dei monaci per secoli, dall’VIII al XII (Luigi Malnati).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.