fbevnts Oltre la notte. La perdita e il lutto nel cinema
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oltre la notte. La perdita e il lutto nel cinema

sconto
5%
Oltre la notte. La perdita e il lutto nel cinema
Titolo Oltre la notte. La perdita e il lutto nel cinema
Curatore
Introduzione
Prefazione
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Comunicazione e pastorale
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788869297182
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
La pandemia non ci ha privato solo della vita, anche della morte. Se la società contemporanea l'aveva confinata nella sfera del privato, l'emergenza Covid ha riconsegnato la morte e il lutto alla dimensione collettiva (e in forma tanto più drammatica perché è stata negata la possibilità di celebrare i funerali). In questo contesto, e alla luce dell'intenso e spesso tacito rapporto tra cinema, fede e psicanalisi, si inserisce il progetto "Oltre la notte. La morte e il lutto nel cinema", che il presente volume vuole consegnare al lettore come compendio articolato in due parti: una storico-critica, composta dai saggi in cui Paolo Perrone, Francesco Crispino e Anna Maria Pasetti hanno approfondito nella chiave della perdita e del lutto la filmografia di cineasti imprescindibili come Ingmar Bergman, Pier Paolo Pasolini, Terrence Malick; e una parte più "operativa", a cura di Arianna Prevedello, composta da dieci schede filmiche di approfondimento dedicate a singoli titoli e arricchite dalla preziosa nota a margine a firma del professor Vittorio Lingiardi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.