fbevnts Pars. Vishka, Amir, Rasta
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pars. Vishka, Amir, Rasta

Pars. Vishka, Amir, Rasta
Titolo Pars. Vishka, Amir, Rasta
Curatori ,
Editore Newl'ink
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 216
Pubblicazione 07/2017
ISBN 9788894079289
 
20,00

 
0 copie in libreria
La parola “PARS” deriva dall'antico nome del clan principale di Ciro il Grande “Pars”, o “Parsa”, dal quale deriva il nome greco Persis, che sta all'origine del nome Persia. Il nome allude, etimologicamente, all'antica tradizione persiana, assunta come bagaglio memoriale dai tre giovani artisti iraniani Vishka, Amir, Rasta, che espongono le loro opere per la prima volta a Noto, capitale del Barocco. Questo nome rinvia anche, metonimicamente, al termine latino “pars”, cioè, “parte”, “territorio”, “confine”, formatosi dal verbo latino “parere”, che significa “partorire”, “lasciare”, “creare”. Nel percorso artistico di Vishka, Amir e Rasta – espressione del clima culturale che si respira oggi in Iran divengono centrali una preziosa eredità culturale, quella della terra di origine, filtrata attraverso la contaminazione di pratiche riconducibili alla loro formazione europea. Testi in catalogo di Ornella Fazzina e Salvo Sequenzia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.