fbevnts Partecipare ai doni dell’altro. Riconoscere il valore della grazia concessa ad altre comunità cristiane
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Partecipare ai doni dell’altro. Riconoscere il valore della grazia concessa ad altre comunità cristiane

sconto
5%
Partecipare ai doni dell’altro. Riconoscere il valore della grazia concessa ad altre comunità cristiane
Titolo Partecipare ai doni dell’altro. Riconoscere il valore della grazia concessa ad altre comunità cristiane
Curatori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Ecumenica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788885952195
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
0 copie in libreria
Ordinabile
Chi è il mio prossimo? – chiedeva un giovane a Gesù: il tuo prossimo – rispose il Signore – è colui il quale ti si presenta davanti, ciò che accade davanti a te, oggi. Tutti noi siamo i prossimi degli altri e occorre una vita per comprenderlo fino in fondo. L’altro, il fratello, sono il più vivo sacramento della mia umanità, solo gli altri mi fanno capire chi sono e verso dove sto camminando. Il papa lo dice chiaramente: ci apparteniamo come fratelli, ci apparteniamo come cristiani. Ci apparteniamo. È una parola forte, a tratti scomoda. Tu mi appartieni, io ti appartengo, sa di costrizione: qui è in gioco la nostra libertà. Che di libertà si tratti è chiaro quando riconosciamo che nella nostra vita possiamo fare a meno degli altri per raggiungere i nostri scopi ma ci sentiamo irrimediabilmente soli. Siamo davvero liberi ma non così tanto da rinnegare ciò che siamo in profondità. Liberi di fare scelte, anche sbagliate, non liberi di pagarne le conseguenze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.