fbevnts Potere immaginare. Gianfranco Manfredi tra canzoni, romanzi e fumetti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Potere immaginare. Gianfranco Manfredi tra canzoni, romanzi e fumetti

Potere immaginare. Gianfranco Manfredi tra canzoni, romanzi e fumetti
Titolo Potere immaginare. Gianfranco Manfredi tra canzoni, romanzi e fumetti
Curatori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana L'illuminazione di Vincennes.Studi ricer.
Editore Oedipus
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 94
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788873414322
 
12,50

Frequentatore "intermediale" di differenti processi creativi e culturali. Sperimentatore trasversale di immaginari, Gianfranco Manfredi ha condensato negli anni uno spirito narrativo ed espressivo che ha sempre saputo "raccontare" il suo tempo (e le sue intemperie, le sue beffe, le sue tragicità, il suo eversivo o normalizzato procedere). Per questo la sua opera complessiva è stata per noi stimolo di studio e ricerca. E da qui la nostra esigenza di raccontare il suo percorso creativo, visionario e militante. Identificando Gianfranco Manfredi come uno degli autori più "insoliti" e trasversali del paesaggio culturale italiano: tra i principali cui guardare per capire il fondamentale snodo storico-politico rappresentato dal passaggio dalle lotte sociali degli anni Settanta all'euforica normalizzazione del craxismo anni Ottanta del secolo passato. "Potere immaginare" nell'arco di tre saggi tematici affronta alcuni percorsi dell'autore marchigiano. Gino Frezza e Lorenzo Di Paola ne analizzano il lavoro di fumettista, Fabrizio Denunzio indaga la sua produzione di romanziere e Alfonso Amendola e Simona Castellano riflettono sul percorso cantautoriale. [...]
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.