Cosa significa oggi parlare di insicurezza alimentare in un Paese avanzato come l'Italia? Questo volume, con contributi provenienti da istituzioni accademiche, oltre che dalla FAO e dall'ISTAT, esplora le dimensioni economiche, sociali e territoriali di un fenomeno sempre più rilevante, con un focus sull'Italia e, in particolare, sulla Città Metropolitana di Roma Capitale. Anche nei Paesi ad economia avanzata come l'Italia, l'insicurezza alimentare – ovvero la difficoltà di garantire un accesso economico, fisico e sociale a una dieta sana ed equilibrata, in grado di rispondere alle esigenze nutrizionali, culturali e sociali – riguarda una fascia relativamente ampia della popolazione. L'insicurezza alimentare, tuttavia, non rappresenta soltanto un problema economico, ma è un fenomeno più complesso, riconducibile al concetto di capacitazioni, ossia le libertà sostanziali di cui godono le persone di accedere a un'alimentazione adeguata, modellate dalle condizioni sociali e istituzionali nelle quali vivono. Di conseguenza, il food environment – l'insieme dei fattori che definiscono la disponibilità, l'accessibilità fisica ed economica e le caratteristiche del cibo – ha un ruolo cruciale nel determinare le possibilità effettive di accesso al cibo. Un aspetto rilevante, approfondito all'interno del volume, riguarda le disuguaglianze territoriali e sociali che si manifestano nel nostro Paese in relazione all'accesso al cibo, con un'attenzione particolare al sistema di assistenza alimentare. Il volume amplia inoltre lo sguardo sulla sicurezza alimentare, approfondendo i legami tra cibo, salute e capacità dei territori di sostenere la domanda interna, delineando un quadro utile alla definizione di politiche economiche e sociali di contrasto all'insicurezza alimentare. La proposta finale è di assumere il concetto di “diritto al cibo” come fondamento per la costruzione di sistemi alimentari più giusti e resilienti. Prefazione di Maurizio Martina.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Povertà e insicurezza alimentare in Italia. Dalla misurazione alle politiche
Povertà e insicurezza alimentare in Italia. Dalla misurazione alle politiche
sconto
5%
Titolo | Povertà e insicurezza alimentare in Italia. Dalla misurazione alle politiche |
Curatori | Davide Marino, Daniela Bernaschi, Francesca Benedetta Felici |
Prefazione | Maurizio Martina |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Uomo, ambiente, sviluppo |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 372 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9788835174455 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,50
€17,58
€12,00
€11,40
€15,00
€14,25
€17,00
€16,15
€30,00
€28,50
€8,00
€7,60
€9,00
€8,55
€15,00
€14,25
€11,00
€10,45
sconto
5%
Educazione ai metodi naturali. Guida per coppie
Ferdinando Bombelli, Roberto Carugno
San Paolo Edizioni
€14,46
€13,74
€12,00
€11,40
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica