fbevnts Quale economia per quale società
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quale economia per quale società

Quale economia per quale società
Titolo Quale economia per quale società
Curatore
Collana Sociologia del lavoro, 113
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 248
Pubblicazione 08/2009
ISBN 9788856811100
 
20,50

Le trasformazioni economiche in atto negli ultimi anni stanno riproponendo con forza all'attenzione della sociologia il tema complesso e problematico del rapporto fra economia e società. Globalizzazione da un lato e delocalizzazione dall'altro sono divenute spesso le chiavi per leggere la riorganizzazione dell'economico, e il suo problematico radicamento nel tessuto sociale. Diversi appaiono attualmente i profili spazio-temporali di intersezione fra globale e locale, e sempre più complesse risultano le relazioni fra economico e sociale, con il territorio che diventa variabile analitica e politica di estrema rilevanza. In questa prospettiva "altre forme dell'economico" vanno acquistando peso, altri modi di intendere l'economico prendono spazio nelle prassi, nell'immaginario sociale e nell'ordine simbolico, che, in particolare, riportano l'attenzione su un possibile diverso processo di radicamento sociale delle relazioni economiche. Molto eterogeneo, il mondo che, in attesa di migliore denominazione definiamo dell'"altra economia", ruota attorno a parole chiave quali reciprocità, solidarietà, condivisione, e così via; e costituisce soprattutto un modo diverso di guardare all'economia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.