In relazione alle realtà archivistiche il convegno ha sostanzialmente considerato alcune tipologie non rigide di sodalizi presbiterali, realtà complesse ma ben individuabili, da un lato sulla base dell'associazionismo e caratterizzate da un volontariato legittimamente costituito, senza escludere realtà in qualche modo ufficiali e obbligate, ad esempio come i Capitoli, meno le Congregazioni del clero in epoca successiva al concilio tridentino, sulla base della realtà urbana dall'altro, quanto a dire cittadina ovvero del centro urbano sede della diocesi. Molto opportunamente si è insistito sul tema delle fonti, specie per le epoche più antiche, e sul loro utilizzo, mettendo in mostra l'importanza degli archivi delle congregazioni dei parroci, con il loro patrimonio documentario sottovalutato e sottoutilizzato... Ma come sono giunti a noi gli archivi di queste associazioni abbastanza misconosciute? Le relazioni presentate nel corso del convegno hanno illustrato il lavoro svolto in diverse importanti realtà italiane, hanno mostrato una ricchezza istituzionale in qualche modo nuova, dinamica e innervata in diversi ambiti urbani, sociali ed ecclesiastici.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Realtà archivistiche a confronto. Le associazioni dei parroci urbani. Atti del Convegno (Ravenna, 24 settembre 2010)
Realtà archivistiche a confronto. Le associazioni dei parroci urbani. Atti del Convegno (Ravenna, 24 settembre 2010)
Titolo | Realtà archivistiche a confronto. Le associazioni dei parroci urbani. Atti del Convegno (Ravenna, 24 settembre 2010) |
Curatore | G. Zacchè |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Centro studi archivi, 15 |
Editore | Mucchi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 09/2011 |
ISBN | 9788870005479 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica