fbevnts Regolamentazione bancaria e stabilità finanziaria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Regolamentazione bancaria e stabilità finanziaria

Regolamentazione bancaria e stabilità finanziaria
Titolo Regolamentazione bancaria e stabilità finanziaria
Curatore
Argomento Economia e management Finanza e contabilità
Collana Finance & Development, 3
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788825511987
 
13,00

 
0 copie in libreria
In che misura la regolamentazione e la vigilanza bancaria internazionale possono contenere l'alimentazione del rischio di instabilità del sistema finanziario? L'evidenza empirica disponibile dimostra come una regolamentazione e una vigilanza più stringenti possano ridurre il grado di accettazione del rischio delle banche e, rafforzare la solidità del sistema finanziario. D'altro canto le richieste, di regole e controlli più severi sulle banche hanno sollevato non poche proteste. Queste ultime lamentano che le recenti regole (Basilea 3) abbiano un'influenza negativa sulla loro performance deteriorandone la redditività e la stabilità finanziaria. Per rispondere a questo quesito è quindi fondamentale individuare le determinanti del rischio sistemico per poi identificare i fattori che guidano la fragilità finanziaria globale. Lo studio sulle variabili driver del rischio sistemico è riconducibile sia a diverse caratteristiche della struttura bancaria, che ad alcune misure tradizionali di performance bancaria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.