fbevnts Scrivere d'amore. Lettere di uomini e donne tra Cinque e Novecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scrivere d'amore. Lettere di uomini e donne tra Cinque e Novecento

sconto
5%
Scrivere d'amore. Lettere di uomini e donne tra Cinque e Novecento
Titolo Scrivere d'amore. Lettere di uomini e donne tra Cinque e Novecento
Curatore
Collana La memoria restituita
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 496
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788867284474
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
35,00 33,25

 
risparmi: € 1,75
0 copie in libreria
Ordinabile
È possibile ricostruire nelle varie epoche il linguaggio dell'amore al di fuori dei campi espressivi dell'arte e della letteratura? È possibile rintracciarlo nella vita reale delle persone attraverso il mezzo della scrittura epistolare che ha accomunato poveri e ricchi, colti e semicolti? È quanto si propone la presente raccolta di carteggi, perlopiù inediti, entrando nell'intimità di personaggi illustri o anche di persone comuni che trovatesi a vivere in contesti eccezionali (guerre, dittature, discriminazioni razziali) hanno lasciato testimonianza dei loro sentimenti. Attraverso le lettere, emerse dagli archivi pubblici e privati, vediamo sfilare sul palcoscenico della vita reale la controversa vicenda coniugale di Isabella de'Medici e Paolo Giordano Orsini, l'amor platonico dell'erudito Cebà nei confronti della poetessa ebrea Sarra Copio, i legami adulteri di ragguardevoli personaggi pubblici quali Luigi Pianciani, Sidney Sonnino, Palma Bucarelli, le affinità elettive di Piero e Ada Gobetti, le lettere scritte in punto di morte da personaggi minori travolti dalle vicende della grande storia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.