fbevnts Stragi tedesche e bombardamenti alleati. L'esperienza della guerra e la nuova democrazia a San Miniato (Pisa). La memoria e la ricerca storica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stragi tedesche e bombardamenti alleati. L'esperienza della guerra e la nuova democrazia a San Miniato (Pisa). La memoria e la ricerca storica

Stragi tedesche e bombardamenti alleati. L'esperienza della guerra e la nuova democrazia a San Miniato (Pisa). La memoria e la ricerca storica
Titolo Stragi tedesche e bombardamenti alleati. L'esperienza della guerra e la nuova democrazia a San Miniato (Pisa). La memoria e la ricerca storica
Curatore
Collana Toscana tra passato e presente, 9
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 11/2005
ISBN 9788843035953
 
15,30

Avvalendosi di approcci storiografici diversi, il volume ricostruisce le vicende che accompagnarono la liberazione della cittadina di San Miniato di Pisa nell'estate del 1944 e il drammatico eccidio del duomo, episodi noti ai più anche grazie alla poetica lettura che ne diedero i fratelli Taviani nel loro film "La notte di San Lorenzo". Contrariamente a quanto si era sino a pochi anni fa pensato, l'esplosione che causò l'incendio in cui persero la vita 55 civili non avvenne per effetto di una mina o di una granata tedesche, ma fu originata da una bomba americana. Ciò che rende attuale questo volume sono quelli che in gergo potrebbero essere definiti gli "effetti collaterali" di "guerre giuste" finalizzate alla "esportazione della democrazia".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.