fbevnts Sulla scienza intuitiva in Spinoza. Ontologia, politica, estetica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sulla scienza intuitiva in Spinoza. Ontologia, politica, estetica

sconto
5%
Sulla scienza intuitiva in Spinoza. Ontologia, politica, estetica
Titolo Sulla scienza intuitiva in Spinoza. Ontologia, politica, estetica
Curatori ,
Collana Spinoziana, 7
Editore Ghibli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 244
Pubblicazione 10/2003
ISBN 9788888363134
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
23,50 22,33

L'interpretazione del terzo genere di conoscenza in Spinoza non è una mera curiosità storiografica, ma rappresenta il punto da cui partire per costruire le opposte interpretazioni dello spinozismo. Sia quella del santo Spinoza, dello Spinoza ebbro di Dio del romanticismo tedesco, sia quella di Spinoza come "Mosè dei materialisti", che da Feuerbach giunge fino al marxismo italo-francese di fine secolo, non hanno potuto eludere lo snodo teorico del terzo genere e del suo oggetto. Innanzitutto, quindi, un luogo di crisi dello spinozismo. Crisi nel senso in cui la medicina ippocratica intendeva questo termine: lo snodo in cui si decide il corso di una malattia verso la morte o verso la guarigione; crisi irriducibile nella sua apertura e complessità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.