fbevnts Terapie stupefacenti. Diritto alla scienza e libertà di ricerca scientifica su sostanze stupefacenti e psicotrope
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Terapie stupefacenti. Diritto alla scienza e libertà di ricerca scientifica su sostanze stupefacenti e psicotrope

Terapie stupefacenti. Diritto alla scienza e libertà di ricerca scientifica su sostanze stupefacenti e psicotrope
Titolo Terapie stupefacenti. Diritto alla scienza e libertà di ricerca scientifica su sostanze stupefacenti e psicotrope
Curatore
Prefazione
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Collana Reference
Editore Reality Book
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788895284835
 
12,00

 
0 copie in libreria
In occasione della riunione dei ministri della scienza del G7 tenutasi a Torino il 29 settembre 2017, l'Associazione Luca Coscioni ha organizzato una conferenza internazionale presso il Campus Einaudi dell'Università sabauda intitolata "Diritto alla scienza e libertà di ricerca scientifica su sostanze stupefacenti e psicotrope". La conferenza ha esplorato la nozione di "diritto alla scienza" inteso come diritto a garantire la libertà delle ricerche e di godere dei benefici delle scoperte e le loro applicazioni, con particolare attenzione a tutto ciò che riguarda il diritto alla salute. Questo volume raccoglie le implicazioni giuridiche relative al diritto alla scienza derivanti dalle convenzioni ONU sugli stupefacenti e la loro attuazione nei sistemi giuridici nazionali, fornendo allo stesso tempo aggiornamenti sulle più recenti ricerche sulle sostanze stupefacenti per fini medici e le sperimentazioni cliniche relative alle sostanze sotto il regime internazionale del controllo delle droghe.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.