fbevnts Una svolta culturale per la crescita del Paese. La sfida del Next Generation EU
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Una svolta culturale per la crescita del Paese. La sfida del Next Generation EU

sconto
5%
Una svolta culturale per la crescita del Paese. La sfida del Next Generation EU
Titolo Una svolta culturale per la crescita del Paese. La sfida del Next Generation EU
Curatori ,
Editore Forum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 164
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788832832426
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Next Generation EU (NGEU) è una occasione straordinaria per mettere l'Italia in condizione di essere competitiva e di partecipare attivamente alle politiche industriali che l'Unione europea sta sviluppando. In effetti da anni l'Italia fatica ad attuare le politiche dell'industria, dei trasporti, dell'ambiente e dell'agricoltura predisposte dall'Unione. E persino nel settore, da anni totalmente comunitarizzato, del commercio internazionale il nostro Paese non riesce ad adeguare il suo ordinamento all'ordinamento europeo. Proprio per consentire di affrontare le delicatissime riforme dell'economia e di impostare nuovi progetti nel campo del clima, delle tecnologie digitali e delle propulsioni, ma anche per completare l'assetto delle infrastrutture necessarie alla crescita, il NGEU prevede una serie di incentivi (a fondo perduto e non) la cui disponibilità è condizionata alla qualità dei progetti presentati e alle riforme declinate. Questo volume affronta alcuni dei temi di maggiore importanza selezionando una serie di proposte in materia di infrastrutture e trasporti, di turismo, di appalti e concessioni, di riforma dell'amministrazione pubblica e di giustizia. Si tratta di studi a contenuto scientifico disponibili ai decisori ed a quanti fra autorità italiane e autorità europee dovranno lavorare insieme per costruire il Piano nazionale. L'auspicio è che si lavori in regime di collaborazione: leale e professionale impostata sulla reciproca fiducia. E che la migliore politica, della quale vi è tanto bisogno, riesca a contribuire senza disegni egemonici o strumentali. Testi di Giuseppe Campeis, Arrigo De Pauli, Pietro Paolo Giampellegrini, Carlo Malinconico, Maurizio Maresca, Giancarlo Montedoro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.