fbevnts Verdi. Simon Boccanegra
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Verdi. Simon Boccanegra

sconto
5%
Verdi. Simon Boccanegra
Titolo Verdi. Simon Boccanegra
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Monografie d'opera, 12
Editore Edizioni Pendragon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788883425950
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella Genova del XIV secolo, divisa dalle lotte tra le diverse fazioni politiche, Paolo Albiani fa eleggere doge il valoroso corsaro Simon Boccanegra. Alle trame politiche e alle congiure si legano le tragiche vicende della vita di Simone. Colpito dalla perdita della donna amata e della figlia, è costretto a difendersi continuamente dagli attacchi dei nemici. Tuttavia gli avvenimenti politici e sociali del periodo lasciano la scena ai veri potagonisti di quest'opera di Verdi: il senso tragico e malinconico che domina l'opera e la psicologia dei personaggi. Simon Boccanegra viene infatti considerato, nell'analisi di Franco Serpa, all'interno del volume della collana Monografie d'opera, un elemento di transizione nella produzione verdiana, che insieme ai Vespri Siciliani rompe con la tradizione precedente, ispirata soprattutto da sentimenti risorgimentali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.